Buongiorno Dott. Civitillo.
Approfittando della Sua disponibilità, vorrei sottoporle questo quesito:
– In data 9 marzo 2022 Seri Industrial S.p.A. ha comunicato che, in data 08.03.2022, il Ministero dello Sviluppo Economico – direzione generale per gli incentivi alle imprese – ha emanato il decreto di concessione di una agevolazione, in forma di contributo alla spesa, a valere sul fondo IPCEI, in favore della controllata FIB S.p.A. per un importo pari a Euro 417.046.521,84 sul totale degli aiuti concedibili, definito sulla base del deficit di finanziamento nominale, pari a Euro 505.843.200.
In data 19/12/2022 Seri Industrial S.P.A. in un comunicato in cui asseriva che “In riferimento al programma di investimento per la costruzione della Gigafactory, nell’ambito del programma IPCEI finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico, si comunica che le attività di investimento sono state avviate, seppur
marginalmente ed in riferimento alle opere di adeguamento dell’opificio industriale esistente, e che sono in corso di definizione gli accordi con i fornitori degli impianti e macchinari:
Ora a distanza di oltre un anno ( sicuramente imputabili alle difficoltà di approvvigionamento ed aumento dei costi per la realizzazione dell’impianto causati dalla guerra in Ucraina) si può indicare una fase temporale realistica per la formalizzazione degli ordini ai fornitori degli impianti per la realizzazione di Teverola 2?
Capisco l’importanza della risposta a questo quesito ma mi permetto di avanzarlo essendo un azionista di Seri Industrial Spa da oltre cinque anni con grande fiducia nella Azianda e nel suo Management.
Grazie.
Buonasera,
come comunicato in occasione dell’approvazione del bilancio 2022, il timing del progetto, inclusivo dei singoli milestones legati al contratto principale di fornitura dei macchinari, verrà comunicato/confermato non appena verrà aggiornato il piano industriale, in corso di definizione.
saluti