Lost your password? Please enter your email address. You will receive a link and will create a new password via email.
Please briefly explain why you feel this question should be reported.
Please briefly explain why you feel this answer should be reported.
“Benvenuti nel Forum “Seri Industrial C’E’”,
ideato per dare attuazione, con riguardo al rapporto con gli investitori, a quanto previsto dal principio n. IV del Codice di Corporate Governance, secondo cui «l’organo di amministrazione promuove, nelle forme più opportune, il dialogo con gli azionisti e gli altri stakeholder rilevanti per la società».
La Società ritiene che un rapporto con gli azionisti basato sul dialogo continuo e sul coinvolgimento attivo degli investitori – a qualsiasi categoria appartengano – denoti il proprio senso di responsabilità nei confronti della compagine sociale di riferimento e del mercato nel suo complesso”.
COMPLIMENTI
La ringraziamo per il cortese riscontro.
La ringraziamo per il cortese riscontro.
See lessFondi IPCEI
Salve, Siamo ancora in attesa, unitamente a tante altre imprese italiane partecipanti, della emanazione del decreto di concessione delle agevolazioni da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. Per quanto a noi noto, gli uffici preposti sarebbero in attesa di completare la raccolta delle manifeRead more
Salve, Siamo ancora in attesa, unitamente a tante altre imprese italiane partecipanti, della emanazione del decreto di concessione delle agevolazioni da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. Per quanto a noi noto, gli uffici preposti sarebbero in attesa di completare la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte di alcuni partecipanti, al fine di predisporre il riparto dei fondi disponibili. La nostra società ha inviato la manifestazione di interessi con tutti i documenti previsti in data 12.10.2021.
See lessgrazie
Nuovo iscritto
La ringraziamo per il gentile riscontro.
La ringraziamo per il gentile riscontro.
See lessPiano industriale
Buonasera, Al momento non possiamo fornire ulteriori dettagli, in ossequio al Regolamento del Forum che richiama il regolamento MAR, rispetto a quanto comunicato in data 22 luglio, ovvero che prevediamo una crescita di 15 volte il fatturato del 2020 (dove abbiamo registrato ricavi pari ad euro circaRead more
Buonasera,
Al momento non possiamo fornire ulteriori dettagli, in ossequio al Regolamento del Forum che richiama il regolamento MAR, rispetto a quanto comunicato in data 22 luglio, ovvero che prevediamo una crescita di 15 volte il fatturato del 2020 (dove abbiamo registrato ricavi pari ad euro circa 129 milioni) nel 2025.
See lessPer Teverola 1, a partire dal 2022, prevediamo un prezzo del battery pack di euro 400 al KWh e volumi venduti sul mercato pari a 300MWh. Per Teverola 2 prevediamo un prezzo per il pacco batterie, estremamente conservativo, pari a 200 euro al KWh e una capacità produttiva massima di 7.5GWh. la differenza di prezzo risiede principalmente, in ordine di importanza, su: (i) le maggiori performance del battery pack che permettono di spalmare i costi in modo più efficiente su maggiori KWh espressi dal singolo modulo; (i) un mix prodotto maggiormente spostato verso applicazioni di massa (come ad esempio il segmento commercial vehicles, public transport, ecc.).
Sottolineiamo che il nostro prodotto non riguarda soltanto la cella stand-alone e, pertanto, non riflette i prezzi che si riscontrano sul web, ma piuttosto riflette il prezzo medio di vendita di un sistema di accumulo, ovvero cella+modulo+elettronica+ingegneria+BMS+inverter+ in alcuni casi rack e cabinet (per applicazioni ESS).
grazie
Mercato automotive
Il settore dell’automotive non è una nostra priorità (anche se sapremo certamente cogliere ogni possibile opportunità soprattutto nel mercato luxury o sport car), in quanto preferiamo focalizzarci su segmenti maggiormente di nicchia e/o a maggior valore aggiunto, come ad esempio lo Storage (ESS), trRead more
Il settore dell’automotive non è una nostra priorità (anche se sapremo certamente cogliere ogni possibile opportunità soprattutto nel mercato luxury o sport car), in quanto preferiamo focalizzarci su segmenti maggiormente di nicchia e/o a maggior valore aggiunto, come ad esempio lo Storage (ESS), trazione industriale, trasporto pubblico, navale e militare, in cui poter fornire soluzioni customizzate. Con l’avvio dei progetti di Teverola 1, Teverola 2 e Unilever il mercato automotive, già oggi marginale come mercato di riferimento, assumerà una rilevanza poco significativa.
See lessPer quanto riguarda i tempi di aggiornamento del Piano Industriale, come segnalato nel comunicato stampa relativo all’off take agreement con Unilever e diffuso in data 29 ottobre 2021, aggiorneremo a breve le proiezioni 2021-2025, già approvate a luglio 2021, con i ricavi previsionali di questa nuova iniziativa.
grazie
WARRANT
Non possiamo fornire una risposta al quesito, né fornire consigli specifici in osservanza di quanto previsto dal Regolamento del Forum
Non possiamo fornire una risposta al quesito, né fornire consigli specifici in osservanza di quanto previsto dal Regolamento del Forum
See less