Buongiorno, potrei sapere quando sarà presentato il piano industriale aggiornato e soprattutto se e quanto conta in termini percentuali, all’interno di questo piano, il settore dell’automotive con le relative potenzialità. Vi ringrazio anticipatamente e auguro a tutto il gruppo di raggiungere e superare ogni obbiettivo prefissato. Buon lavoro.
GINO !
Il settore dell’automotive non è una nostra priorità (anche se sapremo certamente cogliere ogni possibile opportunità soprattutto nel mercato luxury o sport car), in quanto preferiamo focalizzarci su segmenti maggiormente di nicchia e/o a maggior valore aggiunto, come ad esempio lo Storage (ESS), trazione industriale, trasporto pubblico, navale e militare, in cui poter fornire soluzioni customizzate. Con l’avvio dei progetti di Teverola 1, Teverola 2 e Unilever il mercato automotive, già oggi marginale come mercato di riferimento, assumerà una rilevanza poco significativa.
Per quanto riguarda i tempi di aggiornamento del Piano Industriale, come segnalato nel comunicato stampa relativo all’off take agreement con Unilever e diffuso in data 29 ottobre 2021, aggiorneremo a breve le proiezioni 2021-2025, già approvate a luglio 2021, con i ricavi previsionali di questa nuova iniziativa.
grazie
La ringrazio per la cordiale e puntuale risposta il cui contenuto fa ben sperare per il futuro, come immaginavo, al di fuori di un mercato di massa che necessariamente avrebbe portato pochi margini nonché una saturazione della capacità produttiva. Ottimo sig. Civitillo mi complimento per la sua professionalità e trasparenza. Avanti tutta …..le faccio i miei migliori auguri e le confermo il mio supporto.